Storia e Continua Evoluzione

Centro Direzionale Buonarroti 23

Il Centro Direzionale di Cologno Monzese, situato in Via Michelangelo Buonarroti n. 23, ha una storia recente caratterizzata da costanti interventi di ammodernamento. Importanti ristrutturazioni sono state effettuate nel 1994, 1999, 2014 e 2020, riflettendo un impegno continuo per mantenere il complesso all'avanguardia. La manutenzione è stata una priorità assoluta, garantendo che gli spazi interni rimanessero eleganti e funzionali.

Un Impegno per il Futuro

Verso la Sostenibilità e il Benessere

Oltre agli aggiornamenti strutturali, il Centro Direzionale si distingue per la sua attenzione al benessere degli utenti e alla sostenibilità ambientale. Attualmente, il complesso è in fase di preparazione per ottenere le certificazioni LEED e WELL, riconoscimenti internazionali per l'edilizia sostenibile e salutare. Questa dedizione si manifesta anche nell'implementazione di sistemi avanzati di gestione del microclima, che ottimizzano il comfort e riducono i consumi energetici.

Domande Frequenti

sul Centro Direzionale Buonarroti 23

  • Quali sono le caratteristiche principali degli spazi offerti dal Centro Direzionale?
    Il Centro Direzionale offre una superficie totale di oltre 8.500 mq, suddivisa in tre edifici. L'Edificio A comprende 4.710 mq destinati a uffici, sale riunioni, un'area ristorante con cucina interna, sala fitness e palestra. L'Edificio B dispone di 3.112 mq per uffici, sale meeting e congressi, laboratori, archivio e un ampio parcheggio coperto. L'Edificio C è un magazzino/archivio di 752 mq con un grande garage riservato ai dirigenti. Inoltre, il complesso vanta un ampio cortile con oltre 100 posti auto riservati e numerati, e un grande giardino.
  • In che modo il Centro Direzionale si impegna per la sostenibilità e il benessere dei suoi utenti?
    Il complesso pone una "particolare attenzione" al benessere degli utenti e alla sostenibilità ambientale. È in fase di preparazione per ottenere le certificazioni LEED e WELL. Dispone inoltre di sistemi di monitoraggio e gestione del microclima per ogni singola area di lavoro, che ottimizzano il benessere degli utenti e riducono i consumi. Anche il servizio ristorazione è attento alla gestione di materiali e imballaggi per minimizzare la produzione di rifiuti.
  • Quali servizi aggiuntivi sono disponibili su richiesta per i dipendenti del Centro Direzionale?
    Su richiesta, sono disponibili numerosi servizi aggiuntivi. Tra questi figurano un servizio di bus navetta privato per la fermata della Metropolitana, portierato, accoglienza visitatori, guardiania e security, nonché pulizia e manutenzione degli ambienti. Per la mobilità aziendale, sono disponibili auto (anche elettriche) per car sharing con parcheggio e ricarica in loco. L'offerta include anche un servizio ristorazione con preparazione dei pasti in sede (con opzioni biologiche, vegane, ecc.). Per il benessere del personale, sono previsti servizi come un micronido o asilo aziendale, istruttori per corsi di Yoga o Pilates nella palestra, personal trainer e un servizio di lavanderia e stireria.